Bologna – Sono oltre 3,4 milioni gli elettori emiliano romagnoli
che - nella sola giornata di domenica 23 novembre 2014 - sono
chiamati alle urne per l’elezione del presidente e per il
rinnovo dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.
I seggi resteranno aperti domenica dalle 7 alle 23 e terminate
le operazioni di voto si procederà allo scrutinio. L’elettore
dovrà presentarsi al seggio con un documento di identità valido
e la tessera elettorale. Chi non ha la tessera o l’ha smarrita
può richiederla all’ufficio elettorale del comune di residenza.
Sul sito
Elezioni regionali 2014 - realizzato in collaborazione tra
Giunta e Assemblea Legislativa - in vista delle elezioni
regionali - è possibile trovare le liste ed i manifesti dei
candidati di ciascuna Circoscrizione,
i fac-simili delle schede elettorali per ogni provincia, la
composizione del
corpo elettorale nonché la banca dati dei risultati delle
precedenti tornate. Sul sito anche il manuale di ‘
Istruzioni
per le operazioni degli uffici elettorali di sezione’.
Risultati dello scrutinio online
Nella notte di domenica 23 novembre i risultati del
voto delle regionali dell’Emilia-Romagna saranno on line e in
diretta streaming. E presso la Sala Polivalente ‘Guido Fanti’
dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna (a
Bologna in viale Aldo Moro 50, piano terra), sarà aperta, dalle
21 alle 3 del mattino di lunedì 24, una sala stampa unitamente
ad uno spazio attrezzato per seguire l’andamento degli scrutini.
Lo spoglio delle elezioni regionali, con risultati e news, è
possibile seguirlo anche collegandosi con il sito ‘
Elezioni
regionali 2014’ : diretta twitter della serata anche sul
profilo dell’Assemblea (@AssembleaER) e su quello della Giunta
(@RegioneER).
I candidati presidenti e consiglieri
Sei sono i candidati presidenti, 4 uomini e 2 donne con
una età media di 48,3 anni. Mentre 507 sono i candidati
consiglieri, di 11 liste, in corsa per i 50 seggi dell’Assemblea
legislativa: di questi 265 sono uomini (il 52,3%), 242 sono le
donne (47,7%) e hanno complessivamente una età media di 45,5
anni (più bassa di oltre un anno rispetto alle elezioni
precedenti).
Gli elettori chiamati alle urne
Gli emiliano-romagnoli al voto sono oltre 3,4 milioni:
esattamente (secondo la rilevazione aggiornata al 15^ giorno
antecedente alla consultazione) gli elettori sono 3.460.315 di
cui 1.669.892 uomini e 1.790.423 donne. Sono 4.512 le sezioni in
cui sarà possibile votare.
Come si vota
Ciascun elettore può: votare per una lista tracciando
un segno sul contrassegno (il voto si intende espresso anche per
il candidato presidente a essa collegato); votare solo per un
candidato alla carica di presidente tracciando un segno sul
relativo rettangolo; votare per un candidato alla carica di
presidente, tracciando un segno sul relativo rettangolo, e per
una delle liste a esso collegate, tracciando un segno sul
contrassegno di una di tali liste; votare disgiuntamente per un
candidato alla carica di presidente, tracciando un segno sul
relativo rettangolo, e per una delle altre liste a esso non
collegate, tracciando un segno sul contrassegno di una di tali
liste.
L'elettore può esprimere nelle apposite righe della scheda, uno
o due voti di preferenza per un candidato a consigliere
regionale, scrivendo il cognome (o il cognome e nome) del
candidato o dei due candidati compresi nella stessa lista. Nel
caso di espressione di due preferenze, esse devono riguardare
candidati di sesso diverso della stessa lista, pena
l'annullamento della seconda preferenza.
REGIONALI 23 NOVEMBRE 2014
- ELETTORI
(Dati Emilia-Romagna
aggiornati al 15° giorno antecedente al voto) |
|
SEZIONI |
ELETTORI |
PROVINCIA |
|
UOMINI
|
DONNE |
TOTALE |
Bologna |
1050 |
373.980 |
406.804 |
780.784 |
Ferrara |
407 |
140211 |
153144 |
293355 |
Forlì-Cesena |
386 |
149.674 |
160.352 |
310.026 |
Modena |
693 |
257.731 |
273.170 |
530.901 |
Parma |
470 |
168.942 |
180.281 |
349.223 |
Piacenza |
304 |
109.827 |
117.509 |
227.336 |
Ravenna |
399 |
145.877 |
157.414 |
303.291 |
Reggio Emilia |
477 |
193.942 |
203.683 |
397.625 |
Rimini |
326 |
129.708 |
138.066 |
267.774 |
TOTALE
|
4.512 |
1.669.892 |
1.790.423 |
3.460.315 |